Tutorial Fiori e Piante: Papavero Rosso di Carta Crespa (livello medio)
Ciao a tutti Ranocchietti!
Bentornati ad un nuovo tutorial di “Fiori e Piante”! 🙂
Nonostante sia ancora agosto in questi giorni dalle mie parti c’è stato un tempo da lupi!
Un freddo pungente e tanta pioggia mi hanno fatto desiderare di rivedere quel bel sole caldo tipico della stagione estiva: quella vera però!
Ho deciso quindi di provare a mettere l’estate in un vaso!
Per me, il fiore estivo per eccellenza è il PAPAVERO.
Con quel rosso intenso che sbuca tra le spighe dorate nei campi di grano.
Che bella immagine…ti scalda il cuoricino solo al pensiero!
Ma basta chiacchiere, procuriamoci il materiale e…
Divertiamoci!
Materiale:
- Carta crespa rossa
- Carta crespa nera
- Semi di papavero
- Fil di ferro
- Pallina di carta
- Guttaperca verde
- Materiale aggiuntivo: forbici, pennello, colla vinilica, un po’ di pazienza
Come sempre ricordatevi di stampare il cartamodello qui sopra per avere la misura del petalo. Ho messo anche la misura di quello che sarà la carta crespa nera che ci occorre per realizzare i pistilli.
Adesso procediamo!
Come prima cosa realizziamo lo scheletro del fiore costituito da stelo e pistillo. Prendiamo un segmento di fil di ferro lungo circa 20cm e immergiamo la punta nella colla vinilica; infilziamo il fil di ferro nella pallina di carta. Con il pennello stendiamo bene la colla sulla calotta della pallina.
Su un piattino sistemiamo una piccola quantità di semi di papavero. Rotoliamo la pallina cosparsa di colla in modo che i semi di papavero aderiscano in modo uniforme alla parte superiore.
Ora procediamo col realizzare i pistilli del papavero. Come mostrato nell’immagine di riferimento, ritagliamo due strisce di carta crespa nera. La prima deve essere 2,5x15cm, mentre la seconda 3x10cm. Con le forbicine tagliamo ogni striscia in modo da realizzare una frangetta( ATTENZIONE: i tagli devono essere a circa 3mm di distanza l’uno dall’altro e occorre lasciare almeno 1 cm alla base di ogni striscia). Completata l’operazione, delicatamente torciamo su se stessi, ad uno ad uno, i pezzetti di carta che andranno a formare i pistilli del nostro papavero fino ad ottenere una bella frangetta come quella che ho realizzato io. E’ un procedimento un po’ lungo e noiosetto ma il risultato è assicurato!
Per completare il centro del fiore non ci resta che unire le frangette alla pallina coi semi di papavero. Con il pennello stendiamo un sottile strato di colla alla base della frangetta 2,5x15cm. Con attenzione facciamo aderire la parte dove è stata messa la colla con la pallina e avvolgiamo intorno sovrapponendo gli strati finché non termina la striscia. Fatto ciò, ripetiamo l’operazione anche con la frangetta 3x10cm.
Ora occorre lasciare ben asciugare quindi mettiamo da parte il centro del fiore e continuiamo col preparare i petali.
Per realizzare i petali del papavero prendiamo la sagoma e andiamo a ritagliare 5 petali. Per dare ai petali una forma più realistica bastano due mosse: 1) stropicciamo delicatamente il bordo superiore del petalo; 2) con la punta dei pollici dal centro del petalo tiriamo poi delicatamente verso i lati creando una piccola conca.Ripetiamo l’operazione per tutti e cinque i petali.
Ora possiamo assemblare il fiore.
Mettiamo una punta di colla alla base di ogni petalo con il pennello. Con delicatezza incolliamo il primo petalo facendo aderire la colla alla parte bassa della pallina di carta che funge da centro del fiore. Sovrapponendo leggermente il secondo petalo al primo incolliamo al centro del fiore anche il secondo petalo, poi il terzo. Infine, incolliamo il quarto e il quinto petalo in seconda fila per coprire lo spazio tra il primo e il secondo petalo e tra il secondo e il terzo. Il risultato ottenuto dovrebbe essere simile a quello che ho realizzato io.
Completiamo il nostro papavero rivestendo il fil di ferro che funge da gambo con la guttaperca verde senza lasciare spazi vuoti.
Ecco fatto!
DA-DAAAAAN!
Questo è il risultato. 😀
Ah…solo a guardarlo mi sembra di respirare il sole… ❤
E voi che ne pensate?
Provate anche voi a realizzare la vostra ESTATE IN VASO! ^___^
Spero che il tutorial vi sia piaciuto e aspetto i vostri commenti!
Un abbraccio e un saluto dalla vostra Nonna Ranocchia! ❤
Pubblicato il 27 agosto 2015, in Tutorials con tag Fiori e Piante, Tutorial Livello Medio. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Bellissimi…ho un consiglio da chiederti..devo realizzarli per chiudere delle partecipazioni di nozze..(andranno incollati su della juta)..che grammatura hai usato…e che tipo di carta alternativa posso usare??grazieeee
Mi piaceMi piace
Ciao Angela! Io ho usato carta crespa da 60gr. La carta crespa è meglio di altri tipi di carta in questo caso perché è più facile da modellare. Non vedo l’ora di vedere il tuo risultato! 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie,speriamo bene…😊 posterò poi le foto!!
Mi piaceMi piace